Sto parlando di Game Center, il Social Network dei giochi (se così vogliamo chiamarlo) che consente ai videogiocatori di iPhone e iPod Touch (per l'iPad bisognerà aspettare l'uscita della release 4.2) di confrontare le proprie performances con quelle dei propri amici, ma anche con quelle di tutto i giocatori iscritti.

L'idea, ripeto, è buona, e anche la realizzazione non è malvagia (anche se forse non guasterebbe la possibilità di inviare messaggi agli "amici") ma per ora l'accoglienza degli sviluppatori è stata abbastanza tiepida... nel momento in cui scrivo, sullo store italiano ci sono solo 46 giochi che supportano Game Center, e non credo che sugli store delle altre nazioni le cose siano molto differenti.
Certo, c'è da dire che Game Center è stato rilasciato da poco, e c'è anche da dire che la mancanza di uno strumento ufficiale di Apple aveva spinto molti sviluppatori a trovare alternative quali Open Feint al quale fanno riferimento diverse migliaia di giochi. Difficile capire quanti saranno disposti a modificare l'approccio "sociale" del gioco, ma considerando che è possibile implementare entrambi i supporti (come avviene, per esempio, con Fruit-Ninja, anche se il supporto a Game Center è ancora parziale), possiamo pensare che Game Center ha ancora ampi margini di sviluppo... non resta che attendere...
Nessun commento:
Posta un commento